Acciaio Bianco no.1 - Acciaio Ad Alto Tenore Di Carbonio
L’acciaio bianco rappresenta l’apice in quanto affilatezza per i coltelli da cucina, ed è per questo ampiamente utilizzato nella cucina giapponese. L’acciaio bianco no. 1 è il più puro tra questi acciai, e questo post intende esplorare il motivo della sua purezza e popolarità, e le ragioni per cui perché dovreste considerare di usarlo.
Acciaio Bianco al Carbonio no.1 (Shirogami 1) - Affilatezza E Durezza Elevate
L'acciaio shirogami, altrimenti noto come “acciaio bianco”, si ottiene minimizzando il più possibile le impurità. Tale acciaio può quindi essere ulteriormente classificato con dei numeri (1, 2 o 3), per indicare più precisamente la composizione dei suoi materiali. L'acciaio bianco no. 1 si realizza aumentandone il contenuto di carbonio, prestando particolare cura a migliorarne l'affilatezza il più possibile.
L'Apice Dei Coltelli Da Cucina Giapponesi
Una delle caratteristiche più importanti dei coltelli in acciaio al carbonio è la loro affilatezza. Tuttavia, al fine di migliorare tale affilatezza durante la realizzazione del coltello, diventa anche necessario aumentare la durezza della lama. Ma più duro è il coltello, più difficile diventa la sua affilatura.
L'acciaio bianco, tuttavia, si differenzia da questa tendenza, a causa della sua relativa assenza di impurità e additivi. Questo significa che affilarlo usando una pietra abrasiva è in realtà relativamente facile, una caratteristica che lo rende un materiale unico nel suo genere - affilato e allo stesso tempo facile da affilare.
Forgiato, ricotto, temprato e infine rinvenuto - l'acciaio bianco è meticolosamente lavorato e trattato in tutte le sue fasi, e il risultato finale è un acciaio che, una volta affilato, taglia brillantemente ed è facile da mantenere. Grazie a queste qualità, si può dire che i coltelli in acciaio bianco rappresentino l’apice dei coltelli per la cucina giapponese.
Confronto Tra Acciai
Il materiale d'acciaio è uno dei principali indicatori della performance iniziale di un coltello (oltre a all'abilità dell'artigiano e altri fattori). Di seguito sono riportati alcuni confronti per darvi un’idea dell’impatto che una determinata fase del processo di produzione ha sull'affilatezza, equilibrio e manutenibilità.
| Materiale in acciaio | Trattamento termico / Formazione | Affilatura dei bordi | Attacco della manico | |
| Nitidezza | ○ | ◎ | ◎ |  | 
| Equilibrio |  | △ | △ | ◎ | 
| Manutenibilità | ◎ | ○ | ○ |  | 
| Materiale in acciaio | Trattamento termico / Formazione | Affilatura dei bordi | Attacco della manico | |
| Nitidezza | ○ | ◎ | ◎ |  | 
| Equilibrio |  | △ | △ | ◎ | 
| Manutenibilità | ◎ | ○ | ○ |  | 
La tabella sovrastante mostra tre punti chiave da tenere a mente.
- 
Il materiale dell’acciaio influisce notevolmente sull'affilatezza e sulla manutenibilità della lama (facilità di affilatura e resistenza alla ruggine). 
- 
Il trattamento termico e il processo di affilatura durante creazione del coltello hanno un forte impatto sull’affilatezza della lama. 
- 
I punti di forza di un coltello vanno valutati al di là della sola affilatezza: è necessario considerare anche il suo equilibrio e la sua manutenibilità. 
Sulla base di questa tabella, l'acciaio bianco no.1 occupa questa posizione nel grafico sottostante:
Come potete vedere, l’acciaio banco no.1 produce una lama tagliente, con una lunga tenuta del filo, e persino relativamente facile da affilare! Si tratta di un acciaio veramente straordinario per i coltelli, in grado di massimizzare le abilità di uno chef e fargli esprimere il suo pieno potenziale.
Incredibile potere di taglio e facilità di affilatura!
Confronto Della Composizione
Diamo un’occhiata alle tabelle sottostanti per esplorare la composizione dell’acciaio bianco no.1 in maggiore dettaglio.
- 
MATERIALI PRINCIPALI
- 
MATERIALI SECONDARI
| Produttore | Acciaio | Carbonio | Silicio | Cobalto | Fosforo | Zolfo | Manganese | 
|  | Effetto | Durezza | Durezza (⅒ di Carbonio) Rimozione di ossigeno | Prevenzione della decarburazione Tenacità Resistenza all'abrasione | Infragilimento | Infragilimento | Zolfo Rimuovere Tenacità | 
|  | Valore | Medio | Massimo | Medio | Massimo | Massimo | Medio | 
| Hitachi Metals | Giallo no.2 | 1.1 | 0.15 |  | 0.03 | 0.006 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.3 | 0.9 | 0.2 |  | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Takefu Special Steel | Bianco no.2 | 1 | Non dichiarato |  | Non dichiarato | Non dichiarato | Non dichiarato | 
| Hitachi Metals | Bianco no.2 | 1.1 | 0.15 |  | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.1 | 1.3 | 0.15 |  | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Blu no.2 | 1.1 | 0.15 |  | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Blu no.1 | 1.3 | 0.15 |  | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Blu Super | 1.45 | 0.15 |  | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Standard JIS | SK4 | 0.95 | 0.2 |  | 0.03 | 0.03 | 0.25 | 
| Hitachi Metals x Masahiro | ZCD-U | 1.05 | Non dichiarato |  | Non dichiarato | Non dichiarato | Non dichiarato | 
| Produttore | Acciaio | Molibdeno | Vanadio | Nichel | Tungsteno | Rame | Cromo | Contatore Rockwell di durezza (HRC) | 
|  | Effetto | Resistenza all'abrasione Resistenza alla corrosione Tenacità | Resistenza all'abrasione Prevenire la decarburazione | Tenacità | Resistenza all'abrasione | Antibatterico | Resistenza alla corrosione | *Cambia durante il processo di tempra. | 
|  | Valore | Medio | Medio | Medio | Medio | Massimo | Medio |  | 
| Hitachi Metals | Giallo no.2 |  |  |  |  |  |  | 56 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.3 |  |  |  |  |  |  | 55 | 
| Takefu Special Steel | Bianco no.2 |  |  | 1 |  |  | 0.3 | 60 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.2 |  |  |  |  |  |  | 61 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.1 |  |  |  |  |  |  | 66 | 
| Hitachi Metals | Blu no.2 |  |  |  | 1.25 |  | 0.35 | 61 | 
| Hitachi Metals | Blu no.1 |  |  |  | 1.75 |  | 0.4 | 65 | 
| Hitachi Metals | Blu Super |  | 0.4 |  | 2.25 |  | 0.35 | 67 | 
| Standard JIS | SK4 |  |  | 0.25 |  |  | 0.3 | 55 | 
| Hitachi Metals x Masahiro | ZCD-U |  | Contiene |  | Contiene |  |  | 59 | 
- 
PRINCIPALI 1
- 
PRINCIPALI 2
- 
SECONDARI 1
- 
SECONDARI 2
| Produttore | Acciaio | Carbonio | Silicio | Cobalto | 
|  | Effetto | Durezza | Durezza (⅒ di Carbonio) Rimuovere l'ossigeno | Prevenire la decarburazione Tenacità Resistenza all'abrasione | 
|  | Valore | Medio | Massimo | Medio | 
| Hitachi Metals | Giallo no.2 | 1.1 | 0.15 |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.3 | 0.9 | 0.2 |  | 
| Takefu Special Steel | Bianco no.2 | 1 | Non dichiarato |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.2 | 1.1 | 0.15 |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.1 | 1.3 | 0.15 |  | 
| Hitachi Metals | Blu no.2 | 1.1 | 0.15 |  | 
| Hitachi Metals | Blu no.1 | 1.3 | 0.15 |  | 
| Hitachi Metals | Blu Super | 1.45 | 0.15 |  | 
| Standard JIS | SK4 | 0.95 | 0.2 |  | 
| Hitachi Metals x Masa- | ZCD-U | 1.05 | Non dichiarato |  | 
| Produttore | Acciaio | Phos. | Zolfo | Mang. | 
|  | Effetto | Infragilimento | Infragilimento | Zolfo Rimuovere Tenacità | 
|  | Valore | Massimo | Massimo | Medio | 
| Hitachi Metals | Giallo no.2 | 0.03 | 0.006 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.3 | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Takefu Special Steel | Bianco no.2 | Non dichiarato | Non dichiarato | Non dichiarato | 
| Hitachi Metals | Bianco no.2 | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.1 | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Blu no.2 | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Blu no.1 | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Hitachi Metals | Blu Super | 0.025 | 0.004 | 0.25 | 
| Standard JIS | SK4 | 0.03 | 0.03 | 0.25 | 
| Hitachi Metals x Masa- | ZCD-U | Non dichiarato | Non dichiarato | Non dichiarato | 
| Produttore | Acciaio | Molibdeno | Vanadio | Nichel | 
|  | Effetto | Resistenza all'abrasione Resistenza alla corrosione Tenacità | Resistenza all'abrasione Prevenire la decarburazione | Tenacità | 
|  | Valore | Medio | Medio | Medio | 
| Hitachi Metals | Giallo no.2 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.3 |  |  |  | 
| Takefu Special Steel | Bianco no.2 |  |  | 1 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.2 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.1 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Blu no.2 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Blu no.1 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Blu Super |  | 0.4 |  | 
| Standard JIS | SK4 |  |  |  | 
| Hitachi Metals x Masa- | ZCD-U |  | Contiene |  | 
| Produttore | Acciaio | Tung. | Rame | Cromo | 
|  | Effetto | Resistenza all'abrasione | Antibatterico Infragilimento | Resistenza alla corrosione | 
|  | Valore | Medio | Massimo | Medio | 
| Hitachi Metals | Giallo no.2 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.3 |  |  |  | 
| Takefu Special Steel | Bianco no.2 |  |  | 0.3 | 
| Hitachi Metals | Bianco no.2 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Bianco no.1 |  |  |  | 
| Hitachi Metals | Blu no.2 | 1.25 |  | 0.35 | 
| Hitachi Metals | Blu no.1 | 1.75 |  | 0.4 | 
| Hitachi Metals | Blu Super | 2.25 |  | 0.35 | 
| Standard JIS | SK4 |  |  | 0.3 | 
| Hitachi Metals x Masa- | ZCD-U | Contiene |  |  | 
Rispetto all’acciaio bianco no. 2, materiale estremamente popolare nella produzione di coltelli da cucina giapponese, l’acciaio bianco no. 1 tende ad avere un contenuto maggiore di carbonio, come si può evincere dal confronto tra i due acciai da parte di Hitachi Metals (riportato sopra). A seconda della tempra e del trattamento ricevuto, tende ad avere una Durezza Rockwell di 66, rendendolo un acciaio incredibilmente duro.
Questo acciaio, inoltre, non contiene tungsteno o cromo, i quali sono invece presenti nell’acciaio blu. Questa è una delle ragioni principali per cui l'acciaio bianco è considerato privo di impurità e facile da affilare.
Acciaio Bianco VS Acciaio Blu
Una domanda che ci viene comunemente posta è se l’acciaio blu (per esempio, il no. 1 o il super) sia di qualità superiore rispetto all'acciaio bianco.
È vero che l'acciaio blu può essere più costoso dell'acciaio bianco, per via delle materie prime utilizzate. Entrambi gli acciai hanno inoltre la stessa quantità di carbonio e quasi lo stesso identico valore di durezza.
Ci sono due ragioni principali per cui molti produttori valutano l'acciaio blu no.1 di grado superiore rispetto all'acciaio bianco no.1.
In primo luogo, i materiali rari menzionati in precedenza (tungsteno e cromo) che compongono l'acciaio blu si trovano anche negli acciai inossidabili. Questi materiali rari sono relativamente costosi, aumentando di conseguenza il prezzo dell’acciaio. D’altro canto, l'acciaio blu risulta più robusto e più resistente all'usura generale. Alcuni preferiscono questa resistenza, che tuttavia comporta lo svantaggio che il coltello diventa più difficile da affilare.
La seconda ragione è la difficoltà del trattamento termico nell'acciaio bianco no. 1. A seconda del processo utilizzato, può risultare estremamente difficile ottenere un’elevata durezza senza incorrere nel pericolo di incrinare la lama. Poiché il rischio di incrinature è maggiore nella produzione dell'acciaio bianco no. 1, alcuni produttori potrebbero consigliarlo meno frequentemente rispetto al più sicuro acciaio blu.
Al contrario, si può dire che l'acciaio bianco no. 1 - se il trattamento termico è eseguito con cura - può diventare un acciaio da lame ideale, con una capacità di taglio eccezionale e dalla facile affilatura. Il link sottostante fornisce una prospettiva più dettagliata, dal punto di vista di un nostro affilatore.
Il saggio della serie Montanren, i nostri coltelli Bianco no.1, presentato con orgoglio: https://global.ichimonji.co.jp/blogs/a-craftsmans-eyes-view/montanren
Per Concludere
Riassumiamo velocemente i tre punti chiave dell’acciaio bianco no.1:
- 
L'acciaio bianco no. 1 è un acciaio ideale per coltelli da cucina, risultante in una lama tagliente e di facile affilatura. 
- 
L’acciaio blu è più resistente all’usura, mentre l’acciaio bianco è più facile da affilare. 
- 
È necessaria un'elevata abilità nel trattamento termico da parte degli artigiani dei coltelli, al fine di ottenere unacciaio bianco no. 1 in maniera efficace. 
Speriamo che questo post vi abbia fornito un’idea generale dell'acciaio bianco no.1 e delle sue proprietà. Il nostro negozio ha diversi coltelli in questa composizione d'acciaio, per una varietà di esigenze e scopi. Venite direttamente a trovarci, o sentitevi liberi di inviarci un messaggio se siete alla ricerca di un coltello in questa varietà di acciaio!































